Tempo di preparazione 30 min Tempo di riposo 10 min Tempo di cottura 20/25 min Ingredienti : 300 gr di tortellini senza glutine 600 gr di fave 1 confezione di panna senza glutine 100 gr di pancetta senza glutine cipolla Sale Olio Preparazione:
Togliete le fave dal baccello e lasciatele in ammollo in acqua per un 10 minuti, quindi riempite una pentola d’acqua e quando arriva a bollore versatecele facendole cuocere per 5 minuti.
Una volta cotte fatele raffreddare e togliete la buccia esterna. Nel frattempo in una padella fate rosolare la cipolla affettata in un po' d'olio, unite la pancetta tagliata a dadini e dopo pochi minute le fave.
Fate cuocere per circa 5 minuti aggiungendo un po’ di panna e salate. Fate cuocere i tortelli e una volta scolati versateli nella padella con le fave, unite il resto della panna e mescolate.
Tempo di preparazione 40 min Tempo di cottura 20/25 min Ingredienti: 160 gr di tagliatelle senza glutine 100 gr di fave sgusciate 1 scatoletta di tonno 1 uovo Cipolla Pecorino Sale Preparazione:
Togliete le fave dal baccello e fatele cuocere in acqua calda per 5 minuti. Una volta cotte lasciatele raffreddare e poi sgusciatele. Nel frattempo fate soffriggere la cipolla con un po’ di olio, unite il tonno e dopo 5 minuti le fave.
Lasciate cuocere per altri 5 minuti e salate. In un piatto sbattete l’uovo con un po’ di pecorino gattugiato. Cuocete la pasta e, dopo averla scolata, rimettetela nella pentola, unite il tonno con le fave e l’uovo sbattuto. Cuocete per un paio minuti mescolando.
Tempo di preparazione 15/20 min Tempo di cottura 10 min Ingredienti (per 2 persone): 100 gr di scamorza 100 gr di funghi 2 cucchiai di passata di pomodoro 1 patata 1 uovo Grana padano Sale olio
Preparazione: Lavate la patata e i funghi e quindi taglieteli a fette sottili. Tagliate la mozzarella a dadini.
In una padella versate un po’ di olio, disponete le patate sul fondo, coprite con un coperchio e fate cuocere 5 minuti.
Unite la passata di pomodoro, un po' di grana padano, i funghi e la mozzarella.
Infine apriteci sopra l’uovo (come a volerlo fare ad occhio di bue), e fate cuocere per altri 5 minuti.
Tempo di preparazione 10/15 min Tempo di cottura 30 min Ingredienti (per 2 persone): 500 gr di gnocchi senza glutine 200 gr di gorgonzola 100 gr di speck senza glutine 1/2 confezione di panna da cucina senza glutine 1/2 cipolla Olio Sale
Preparazione:
Affettate la cipolla e fatela rosolare in una padella con un po' di olio, quindi aggiungete il gorgonzola e fate cuocere per 5 minuti.
A questo punto aggiungete la panna e dopo 5 minuti lo speck (precedentemente tagliato a striscioline). Nel frattempo mettete su l’acqua per gli gnocchi e quando bolle calateli.
Una volta scolati unite tutti gli ingredienti e infornate a 180° per 20 minuti.
Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 30/45 min Ingredienti (per 2 persone): 200 gr farina di ceci 150 gr di riso 100 gr di pancetta Pecorino romano 1 cipolla Olio Preparazione:
Tagliate a cubetti la pancetta.
Fate bollire dell'acqua in una pentola quindi versateci la farina di ceci e fate cuocere per 20 minuti mescolando continuamente. In una padella, fate soffriggere la cipolla con l’olio, aggiungete la pancetta e fate rosolare per qualche minuto, quindi unite il tutto alla crema di ceci e mescolate.
Cuocete il riso e, una volta scolato, unitelo alla crema di ceci, mescolate e servite.
Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 30/35 min Ingredienti: 250 gr di yogurt bianco magro 200 gr di zucchero 150 gr farina di riso 100 gr di farina senza glutine 100 ml latte 100 ml di olio 3 uova 2 bustine di aroma di vaniglia senza glutine 1 bustina di lievito senza glutine Burro
Preparazione:
In un contenitore mettete le uova, l’olio, lo zucchero e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Aggiungete le farine (già mescolate in precedenza) alternandole con lo yogurt e amalgamate fino al loro completo assorbimento nell'impasto. Versate il latte in una tazza e scioglietevi dentro il lievito, quindi unitelo all’impasto e mescolate fino ad assorbimento. Aggiungete le bustine di vaniglia e mescolate.
Ora ungete con burro ed infarinate un tegame, quindi versateci dentro l’impasto ed infornate a 180° per 10 minuti per poi portare la temperatura a 150° e lasciar cuocere per altri 20 minuti. Verificate con uno stecchino se il dolce è cotto e sfornate, altrimenti lasciate cuocere qualche altro minuto e verificate nuovamente.
Tempo di preparazione 35 min Tempo di cottura 70 min Ingredienti: 300 gr di riso 360 gr di provola 200 gr di yogurt greco 2/3 zucchine Parmigiano Olio Sale Pepe Preparazione:
Tagliate a rondelle le zucchine e fatele rosolare in padella con un po' di cipolla, aggiungendo sale e pepe a piacere.
Cuocete normalmente il riso, ma scolate a metà della cottura. Versate il riso semicotto in una ciotola, insieme alle zucchine, alla provola, allo yogurt greco e ad un po' di parmigiano.
Mescolate e mettete il tutto in una pirofila, spolverizzate con il restante parmigiano e infornate a 180° per mezz’ora.